Foto consegna di un contributo di €15.000 per la ricerca

progetto Terapia cellulare per la cura della lesione spinale cronica, condotto dall’équipe della Prof.ssa Ilaria Decimo presso l’Università di Verona, Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica.

Obiettivo raggiunto grazie a numerosi sostenitori, tra cui Mirano Nuoto, KARDINES walking e L’Arte di Mauro.

Foto dell'ampliamento dell’area giochi inclusiva “Parco Gentile”, in piazzale Garibaldi a Mirano

Ampliamento dell’area giochi inclusiva Parco Gentile, in piazzale Garibaldi a Mirano.

Grazie al Comune di Mirano e a tutte le persone che con il loro aiuto e sostegno ci hanno permesso di raggiungere questo importante obiettivo.

Foto della consegna di due elettrocardiografi

elettrocardiografi Schiller FT-1, con software interpretativo specifico e case dedicato.

Gli strumenti sono stati destinati all’U.O.C. Cure Primarie del Distretto 3 Mirano-Dolo utili a tutti coloro che trovandosi in difficoltà negli spostamenti potranno usufruire di queste strumentazioni tramite il servizio ADI.

Foto consegna di un contributo di €10.000 per la ricerca scientifica

progetto Terapia cellulare per la cura della lesione spinale a cura della Prof.ssa Ilaria Decimo dell’Università di Verona.

Grazie agli amici di Solidape per l’importante contributo.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 2207-lacolonna-donazione-ecografo.jpeg

per la valutazione e il trattamento della vescica neurogena delle persone con lesione spinale.

Strumento in uso presso l’ambulatorio di videourodinamica e rieducazione delle disfunzioni autonome dell’Unità Spinale dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore di Negrar.

Grazie allo Swim Day 2022 di Mirano Nuoto, alla 100 km per Gianca 2022 organizzata dagli amici di KARDINES walking, al sostegno di L’Arte di Mauro e alla raccolta fondi di Una Meta per Gianca 2022.

Foto del Dott. Fabrizio Gelain

contribuito per l’acquisto di un avanzato strumento di elettrofilatura.

Lo strumento è in uso allo staff del dott. Fabrizio Gelain, Direttore del Centro di Nanomedicina ed Ingegneria Tissutale presso l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano e a capo dell’Unita di Ingegneria Tissutale presso l’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo.

Foto dello strumento consegnato utile alla rieducazione dei disturbi minzionali nei pazienti con lesione midollare

dei disturbi minzionali nei pazienti con lesione midollare al dr. Mauro Menarini dell’Unità Spinale di IRCCS Ospedale Sacro Cuore di Negrar.

Grazie a chi ci ha sostenuto durante Una Meta Per Gianca no touch 2021 e una birra per Gianca.

Foto consegna di apparecchiature per lo studio e il trattamento dell'infertilità maschile delle persone con lesione al midollo spinale

in uso presso l’ambulatorio di videourodinamica e rieducazione delle disfunzioni autonome dell’Unità Spinale dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore di Negrar.

Grazie a Mirano Nuoto e al presidente Fabio Rebesco, che hanno organizzato lo Swim Day 2021 nonostante l’emergenza sanitaria in corso.

Foto del parco giochi inclusivo di Mirano

donati al Comune di Mirano per la realizzazione del Parco giochi Inclusivo nel giardino dell’ex scuola Petrarca in Piazzale Garibaldi.

Siamo orgogliosi di aver fatto la nostra parte per la realizzazione di questo ambizioso e importante progetto per la collettività.

Foto consegna Lettino da visita con altezza variabile e regolabile elettricamente

con altezza variabile e regolabile elettricamente, progettato per agevolare gli operatori e i pazienti con disabilità motoria.

Il lettino è stato donato al reparto di Radiologia dell’ospedale ULSS 3 Serenissima di Mirano.

Grazie agli amici del Mirano Nuoto per il contributo raccolto durante l’edizione virtuale di Swim Day 2020.

Locandina raccolta fondi per acquisto apparecchiature elettromedicali

per le terapie intensive dell’ULSS3 Serenissima e dell’ULSS2 Marca Trevigiana,

Raccolta fondi promossa da CentroMarca Banca durante l’emergenza Coronavirus.

Foto della consegna di un contributo di €15.000 per la ricerca scientifica

progetto di ricerca per la cura delle lesioni midollari coordinato dal Professor Guido Fumagalli dell’Università di Verona.

Foto conferenza per la donazione di apparecchiature medicali

per l’Ambulatorio di Videourodinamica Unità Spinale dell’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar.

Un importante traguardo raggiunto grazie al sostegno di: Swim Day 2019 – S.S. Mirano Nuoto; Vigili del Fuoco – Comando di Treviso; 1° Live to Ride – Motogiro; A.S.D. Marathon Cavalli Marini di Pioggia; Kardines Nordic Walking Mirano.

Foto consegna attrezzature tecniche per i ragazzi con disabilità che praticano scherma

Abbiamo donato divise, materiale elettrico e maschere agli atleti e all’istruttore Nicola D’Ambra (atleta paralimpico di scherma) dell’Officina della Scherma di Scaltenigo di Mirano.

Abbiamo inoltre contribuito alla modifica della pedana usata per fissare le carrozzine durante gli incontri.

Foto consegna contributo di €20.000 per la ricerca scientifica

a favore del progetto di ricerca per la cura delle lesioni midollari del Professor Guido Fumagalli dell’Università di Verona.

Foto conferenza per la Donazione di apparecchiature medicali

per la riabilitazione del pavimento pelvico all’ambulatorio di videourodinamica dell’Unità Spinale dell’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar.

Grazie a Swim Day 2018 – S.S. Mirano Nuoto; Vigili del Fuoco – Comando di Treviso; 2° Memorial Luca Barchi – Selva Val Gardena.

Iniziativa patrocinata da Comune di Mirano e Comitato Italiano Paralimpico Regione Veneto e organizzata in collaborazione con S.S. Mirano Nuoto.

Foto dell consegna di due carrozzine sportive per bambini con disabilità che praticano scherma

per bambini con disabilità che praticano scherma presso l’Officina della Scherma di Scaltenigo di Mirano.

Foto consegna di un contributo di €15.000 per la ricerca scientifica

a favore del progetto di ricerca per la cura delle lesioni midollari del Professor Guido Fumagalli dell’Università di Verona.

Locandina obiettivo 2017 - Consegna di un’apparecchiatura medica che consente di eseguire una particolare tecnica di riabilitazione, denominata “stimolazione del nervo tibiale posteriore”

per eseguire una particolare tecnica di riabilitazione, denominata “stimolazione del nervo tibiale posteriore” utilizzata nelle disfunzioni vescicali secondarie a malattie del sistema nervoso e non.

L’apparechiatura è un uso presso l’Ambulatorio di videourodinamica dell’Unità Spinale dell’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar.

Foto del progetto realizzato con il contributo di La Colonna Onlus nel Comune di Ponte di Piave (TV) per l’abbattimento delle barriere architettoniche

donati al Comune di Ponte di Piave per l’abbattimento delle barriere architettoniche e la realizzazione del Percorso Ruot-abile La Colonna.

Foto copertina del Blue Book - 201 risposte alla mielolesione

Realizzazione della terza edizione del Blue Book – 201 risposte alla mielolesione a cura del dott. Mauro Menarini e della dott.ssa Judit Timar.

Foto consegna di un contributo di €15.000 per la ricerca scientifica

con le cellule staminali prelevate dalle meningi per la cura delle lesioni al midollo spinale.

Progetto a cura del Professor Guido Fumagalli, Università di Verona.

Locandina obiettivo 2016 - Per la donazione di un’apparecchiatura medica di elettrostimolazione

di elettrostimolazione per la rieducazione delle disfunzioni della minzione causate da lesioni del midollo spinale e da altre malattie neurologiche.

Dispositivo in uso presso l’ambulatorio di videourodinamica dell’Unità spinale dell’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar.

Foto consegna contributo di €15.000 euro per la ricerca

con le cellule staminali prelevate dalle meningi per la cura delle lesioni al midollo spinale.

Progetto a cura del Professor Guido Fumagalli, Università di Verona.

Foto della conferenza per la consegna di apparecchiature medicali

per lo studio e il trattamento delle disfunzioni della fertilità maschile nelle persone con lesione al midollo spinale.

Dispositivo in uso presso l’ambulatorio di videourodinamica dell’Unità spinale dell’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar.

Foto consegna contributo di €15.000 per la ricerca scientifica

con le cellule staminali e le nanotecnologie per la cura delle lesioni croniche al midollo spinale.

Progetti coordinati dal Professor Vescovi e del Professor Gelain dell’Università Bicocca di Milano.

Locandina obiettivi 2014 - Abbattimento delle barriere architettoniche per rendere gli impianti sportivi del comune di Mirano

per rendere gli impianti sportivi del Comune di Mirano, in particolare la piscina comunale e lo stadio del rugby, più accessibili alle persone con ridotte capacità motorie

Foto consegna contributo di €5.000 per Dynamo Camp

camp di Terapia Ricreativa strutturato per accogliere bambini affetti da patologie gravi e croniche in terapia e nel periodo di post ospedalizzazione.

Foto consegna contributo di €10.000 per la ricerca

con le cellule staminali e le nanotecnologie per la cura delle lesioni croniche al midollo spinale.

Progetti coordinati dal Professor Vescovi e del Professor Gelain dell’Università Bicocca di Milano.

Foto alla conferenza per la realizzazione DVD “Studenti e mondo della disabilità” realizzato da La Colonna in collaborazione con Provincia di Venezia

per far conoscere ai giovani il mondo delle persone che vivono una disabilità e sensibilizzarli sui temi dell’accettazione e dell’integrazione.

Progetto in collaborazione con Provincia di Venezia, Gruppo Vivere per la vita, I.T.S.C.G. 8 Marzo di Mirano e con il patrocinio del Comune di Mirano.

Foto del Fiat Doblò acquistato con il contributo di La Colonna Onlus

attrezzato per il trasporto delle persone con disabilità.

Il mezzo è utilizzato dal settore servizi sociali del Comune di Mirano.

con le cellule staminali e le nanotecnologie per la cura delle lesioni croniche al midollo spinale.

Progetti coordinati dal Professor Vescovi e del Professor Gelain dell’Università Bicocca di Milano.

Locandina per Contributo pari a 10Mila Euro alla Parrocchia S. Michele Arcangelo di Mirano (VE) per l’abbattimento delle barriere

donati alla Parrocchia S. Michele Arcangelo di Mirano per l’abbattimento delle barriere architettoniche durante i lavori di ristrutturazione del Patronato San Pio X.

Foto consegna contributo di €10.000 euro per la ricerca

con le cellule staminali sulle lesioni spinali.

Progetto coordinato dal Professor Alfredo Gorio dell’Università di Milano Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria.

Foto consegna Strumento BLADDERSCAN per eseguire indagini non invasive alla vescica

Strumento per indagini non invasive alla vescica.

Lo strumento è stato donato al Montecatone Rehabilitation Institute di Imola.

Foto piattaforma elevatrice donata al Teatro di Mirano per rendere accessibile il palco anche a persone con disabilità motorie

al Teatro di Mirano per rendere accessibile il palco anche a persone con disabilità motorie

Foto consegna contributo di €20.000 euro per un progetto di ricerca

Studio delle basi fondamentali per l’applicazione delle cellule staminali nel trauma spinale e nelle malattie neurodegenerative.

Progetto coordinato dal Professor Gorio presso la Fondazione Montecatone Onlus.

Foto donazione di uno Strumento medico-diagnostico per l’ambulatorio di “VESCICA NEUROLOGICA E DISFUNZIONI VESCICALI”– Ospedale di Noale (VE)

Strumento per indagini non invasive alla vescica.

Lo strumento è stato donato all’ambulatorio di vescica neurologica e disfunzioni vescicali dell’Ospedale di Noale.

Logo Fondazione Montecatone Onlus

Studio delle basi fondamentali per l’applicazione delle cellule staminali nel trauma spinale e nelle malattie neurodegenerative.

Progetto coordinato dal Professor Gorio presso la Fondazione Montecatone Onlus.

Foto consegna Bladderscan all'ospedale di Dolo

Strumento per indagini non invasive alla vescica.

Lo strumento è stato donato all’ambulatorio per la vescica neurologica Ospedale di Noale.

Logo Fondazione Montecatone Onlus

Studio delle basi fondamentali per l’applicazione delle cellule staminali nel trauma spinale e nelle malattie neurodegenerative.

Progetto coordinato dal Professor Gorio presso la Fondazione Montecatone Onlus.

Foto di copertina per le iscrizioni all'associazione

per eseguire indagini urologiche.

Strumento in uso presso l’ambulatorio per la vescica neurologica Ospedale di Noale.

CREDIT Smartmix