Quali regole generali si possono seguire per gestire al meglio la vescica?

Per gestire al meglio la propria vescica, il paziente con lesione spinale deve osservare queste regole di base:

  • bere almeno 1,5-2 litri di liquidi al giorno per assicurare un adeguato e costante “lavaggio” di reni e vescica (può essere utile aumentare la quota idrica giornaliera e diminuire quella notturna per evitare un’eccessiva diuresi durante le ore di sonno);
  • evitare bevande alcoliche, limitare l’uso di spezie e tabacco;
  • non trascurare eventuali sintomi quali cefalea pulsante, sudorazione, dolori renali, lombari e addominali, febbre, perché possono indicare la presenza di infezioni dell’apparato urinario, calcoli, reflusso vescico-ureterale;
  • controllare accuratamente le caratteristiche dell’urina (quantità, colore e trasparenza) e segnalarne al medico le eventuali modificazioni;
  • effettuare periodicamente i controlli suggeriti dallo specialista;
  • rispettare scrupolosamente lo schema di riabilitazione vescicale prescritto (minzione riflessa, cateterismo intermittente, terapia farmacologica, controllo del residuo post-minzionale).