Quali altre strutture pubbliche richiedono particolari adattamenti o modifiche?
Come per marciapiedi e passaggi pedonali, in molte città si è già provveduto o si sta provvedendo a un adeguamento di strutture di pubblica utilità come i servizi igienici o le cassette per le lettere.
- Servizi igienici pubblici Devono essere agevolmente raggiungibili e fruibili da pazienti in carrozzina, quindi avere dimensioni tali da permettere manovre di rotazione e di accostamento ai sanitari. Inoltre, è necessario l’inserimento di specifici ausili, come quelli già descritti per i locali delle abitazioni; utile, ove possibile, un antibagno per un eventuale accompagnatore.
- Cassette per le lettere Devono essere dotate di uno spazio libero antistante di larghezza di almeno 150 cm, mentre l’apertura va collocata a un’altezza non superiore a 110 cm.
Articolo succesivo
Quali accorgimenti consentono di muoversi più agevolmente in casa e all'esterno?
In generale, nel momento in cui la persona con lesione spinale si abituerà a muoversi autonomamente in casa, sarà egli stesso a trovare le soluzioni più adatte alla propria situazione. Alcuni suggerimenti utili a facilitare gli spostamenti possono essere: rimuovere i tappeti, in quanto possono attorcigliarsi alle ruote della carrozzina; utilizzare eventualmente tappeti a pelo corto, perché sono i più semplici su cui manovrare; pavimentare le stanze con superfici in legno e in linoleum; tenere gli oggetti di uso comune sempre in luoghi facilmente accessibili. Anche fuori dalla propria abitazione, in locali pubblici o comunque in locali non conosciuti, dovranno
Leggi tutto
Questo documento fa parte del libro Blue Book, 201 risposte alla mielolesione ed è stato realizzato grazie alle vostre donazioni.
Il vostro contributo è fondamentale per permetterci di continuare a creare risorse e supportare le persone con lesioni spinali. Ogni donazione aiuta a finanziare la ricerca, sviluppare nuovi progetti e migliorare la qualità della vita dei nostri assistiti.