Quali accorgimenti consentono di muoversi più agevolmente in casa e all’esterno?

In generale, nel momento in cui la persona con lesione spinale si abituerà a muoversi autonomamente in casa, sarà egli stesso a trovare le soluzioni più adatte alla propria situazione.

  • Alcuni suggerimenti utili a facilitare gli spostamenti possono essere:
  • rimuovere i tappeti, in quanto possono attorcigliarsi alle ruote della carrozzina;
  • utilizzare eventualmente tappeti a pelo corto, perché sono i più semplici su cui manovrare;
  • pavimentare le stanze con superfici in legno e in linoleum; tenere gli oggetti di uso comune sempre in luoghi facilmente accessibili.

Anche fuori dalla propria abitazione, in locali pubblici o comunque in locali non conosciuti, dovranno essere adottati alcuni accorgimenti.

Prima di recarsi in un nuovo ambiente, ad esempio, occorre informarsi sulle possibilità di accesso all’interno: ubicazione delle rampe (sempre che ce ne siano), quanti gradini, di che tipo è la porta d’ingresso e se ci sono ascensori.

Per il teatro, un concerto o una manifestazione sportiva, sarà opportuno avere notizie sulla disponibilità o meno di spazi per le carrozzine: se non dovessero esserci, la persona dovrà necessariamente trasferirsi sulle normali poltroncine o prevedere di restare nel corridoio.

Nel caso si voglia andare per shopping in supermercati o grandi magazzini, sarà altrettanto utile verificare la presenza di rampe o, meglio, di ascensori per raggiungere i vari piani.