In quali zone del corpo si formano più frequentemente?

Le piaghe da decubito si formano più frequentemente in quelle zone del corpo dove è minore o assente lo strato muscolare sottocutaneo interposto tra una prominenza ossea e la superficie di appoggio:

  • osso sacro, talloni, scapole, regione occipitale e apofisi spinose vertebrali in posizione supina;
  • tuberosità ischiatiche in posizione seduta;
  • trocanteri, malleoli esterni, condili femorali, gomiti in decubito laterale;
  • creste iliache, ginocchia, piedi in posizione prona.