Il paziente seduto in carrozzina quali accorgimenti deve adottare?
In posizione seduta, il paziente deve imparare ad alleggerire la pressione sulla regione ischiatica ogni 15 minuti attraverso alcune semplici manovre:
- alzare il sedere dal sedile, appoggiandosi sui braccioli della carrozzina, per circa 30 secondi;
- inclinarsi prima da una parte, poi dall’altra, diminuendo alternativamente la pressione sulle tuberosità ischiatiche;
- piegarsi in avanti (dopo aver bloccato le ruote della carrozzina) fino ad arrivare a toccare le ginocchia con il petto.
Articolo succesivo
Per prevenire le piaghe da decubito, esistono indicazioni particolari?
L'indicazione primaria è quella di eseguire quotidianamente un'accurata pulizia cutanea, almeno nelle zone maggiormente a rischio. Il bagno o la doccia dovrebbero, se possibile, essere effettuati tutti i giorni, evitando l'acqua troppo calda e utilizzando saponi delicati. Anche profumi e talco, che causano secchezza della pelle, nonché pomate, creme e lozioni oleose, che possono indurre macerazione cutanea, dovrebbero essere evitati. Deve essere praticata un'accurata igiene perineale dopo ogni minzione ed evacuazione, per prevenire il rischio di infiammazioni e infezioni, seguita da attenta asciugatura. Va inoltre evitato l'uso della "padella". È necessario controllare con cura anche i piedi
Leggi tutto
Questo documento fa parte del libro Blue Book, 201 risposte alla mielolesione ed è stato realizzato grazie alle vostre donazioni.
Il vostro contributo è fondamentale per permetterci di continuare a creare risorse e supportare le persone con lesioni spinali. Ogni donazione aiuta a finanziare la ricerca, sviluppare nuovi progetti e migliorare la qualità della vita dei nostri assistiti.