È possibile viaggiare in autobus?
Prima di mettersi in viaggio, è consigliato verificare con l’azienda che gestisce il trasporto pubblico locale l’esistenza di corse abilitate alla salita e discesa assistita delle persone con disabilità, per evitare spiacevoli inconvenienti, come pedane rotte o assenti, fermate non idonee e barriere architettoniche di vario tipo.
Articolo succesivo
È possibile viaggiare in camper, in roulotte o in tenda?
Un camper è, per definizione, una casa viaggiante e, come tale, solleva il viaggiatore da tutti i problemi logistici che un viaggio comporta. Nessuna ricerca di hotel e toilette, lunghe percorrenze senza difficoltà, ritmi domestici anche a migliaia di miglia da casa. Oggi esistono sul mercato caravan già adattati, ed è anche possibile costruirne su misura. I camping sono ben organizzati in tutta Europa; in molte località esistono piazzole di sosta per camper; in alcune città è possibile sostare, ma solo per una notte. La roulotte è più stanziale e ha il vantaggio di avere l'auto a disposizione. Anche in questo caso esistono
Leggi tutto
Questo documento fa parte del libro Blue Book, 201 risposte alla mielolesione ed è stato realizzato grazie alle vostre donazioni.
Il vostro contributo è fondamentale per permetterci di continuare a creare risorse e supportare le persone con lesioni spinali. Ogni donazione aiuta a finanziare la ricerca, sviluppare nuovi progetti e migliorare la qualità della vita dei nostri assistiti.