Come viaggiare in nave?

La nave sta diventando il mezzo di trasporto più comodo per una persona in carrozzina.

I traghetti hanno da tempo camere e servizi per persone con disabilità, anche se è sempre bene fare una verifica. È comunque necessario segnalare la propria condizione e prenotare una camera accessibile, poiché, nella peggiore delle ipotesi, può capitare che ce ne sia solo una.

Le navi da crociera rappresentano una buona soluzione di viaggio; tutti gli spazi sono facilmente raggiungibili in carrozzina, sono dotate di ampi ascensori per raggiungere i diversi piani e hanno un certo numero di camere confortevoli con servizi attrezzati per viaggiatori disabili. Generalmente, l’unico problema può essere rappresentato dagli approdi, dove non è sempre garantita l’accessibilità, ma il personale di bordo è molto disponibile.

Un elemento, purtroppo, non secondario sono le tariffe piuttosto elevate per le camere più spaziose, soprattutto se, per diverse ragioni, si opta per una cabina ai piani più alti.