Come ci si deve comportare d’inverno o, in genere, quando fa molto freddo?

Dopo una lesione midollare, si deve prestare la massima attenzione ai problemi legati alle basse temperature. Per prevenire i rischi di ipotermia e di congelamento, è necessario che il paziente:

  • vesta in base al tempo e non a ciò che sente, indossando pertanto scarpe adeguate (imbottite), guanti e berretto di lana (circa il 15% del calore corporeo si disperde attraverso la testa);
  • faccia uso frequente di bevande calde, controllandone, ovviamente, o facendone controllare la temperatura;
  • eviti l’uso di coperte elettriche, imbottiture riscaldate o borse dell’acqua calda, che potrebbero restare a lungo a contatto con la pelle e provocare così delle bruciature;
  • per lo stesso motivo, eviti di sostare troppo vicino a un fuoco, una stufa o un termosifone, in quanto il pericolo di ustioni è sempre in agguato.