Che cos’è la defecazione e quali sono le strutture anatomiche coinvolte?

La defecazione (o evacuazione) è il meccanismo che permette il passaggio delle feci dall’intestino all’esterno.

Le strutture anatomiche coinvolte nella defecazione sono:

  • l’ampolla rettale (porzione terminale dell’intestino retto che funge da “serbatoio” del materiale fecale);
  • il canale anale (attraverso il quale avviene il passaggio delle feci all’esterno);
  • gli sfinteri: lo sfintere liscio o sfintere anale interno (SAI), innervato dal sistema nervoso simpatico con fibre che originano a livello T12-L2 e dal sistema nervoso parasimpatico con fibre che originano da S2-S4, quindi dotato di attività autonoma; e lo sfintere striato o sfintere anale esterno (SAE), innervato da fibre di motoneuroni situati a livello S2-S4 e sotto controllo volontario.