Che cosa si intende per disabilità e handicap? Cosa sono gli ausili, le ortesi e le protesi?

La disabilità (limitazione delle attività) rappresenta la riduzione parziale o totale, conseguente a una menomazione, della capacità di compiere un’attività nei modi e nei limiti considerati normali per un essere umano. L’handicap (limitazione della partecipazione) rappresenta la condizione di svantaggio sociale conseguente a una menomazione o a una disabilità che limita o impedisce nell’individuo lo svolgimento di un ruolo normale. Gli ausili sono strumenti tecnici volti a compensare le funzioni che, per ragioni diverse, non possano più essere svolte o lo siano in modo anomalo, in seguito a un danno fisico o sensoriale.

Le ortesi sono dispositivi che mantengono passivamente determinati rapporti articolari e facilitano, migliorano e controllano il funzionamento delle parti del corpo menomate.

Le protesi sono apparecchi che sostituiscono totalmente o parzialmente le parti del corpo mancanti, recuperandone quanto più possibile la funzione danneggiata e/o l’aspetto estetico.