
Un ecografo portatile multidisciplinare alla neurologia dell’Ospedale di Mirano
Mercoledì 16 aprile, presso la Biblioteca del Reparto di Neurologia dell’Ospedale di Mirano, si è tenuta la cerimonia di consegna di un ecografo portatile multidisciplinare ad ultrasuoni, di ultimissima generazione, completamente digitale, del valore di 15.330,00 euro, donato da La Colonna APS all’U.O.C. di Neurologia.
Un gesto concreto che va ben oltre il valore economico: questo strumento contribuirà a rendere più efficiente la diagnostica e a offrire ai pazienti cure più tempestive e mirate, anche in situazioni d’urgenza o difficilmente gestibili con strumentazione tradizionale.
Inoltre consentirà al reparto – ha sottolineato la dott.ssa Adriana Critelli, Direttrice dell’Unità Operativa di Neurologia – di ampliare le possibilità diagnostiche anche in contesti complessi e dinamici, rispondendo in modo più efficace ai bisogni dei pazienti, in particolare di quelli affetti da patologie cerebrovascolari.
Presenti alla cerimonia il Direttore Generale dell’Ulss 3 Serenissima, dott. Edgardo Contato, il Sindaco del Comune di Mirano Tiziano Baggio, la Vicesindaca Maria Giovanna Boldrin, l’Assessore alle Politiche sociali e inclusive Francesco Venturini, il Presidente del Consiglio Comunale Gabriele Petrolito e la Consigliera Annamaria Tomaello.
Hanno partecipato anche i rappresentanti dell’associazione La Colonna APS, numerosi operatori sanitari e i partner storici Kardines Walking, Mirano Nuoto, Gelateria L’Arte di Mauro. Il contributo di questi ultimi, promotori rispettivamente delle iniziative 100km per Gianca, Swim Day e Un gelato per Gianca, è stato fondamentale per la realizzazione del progetto.
E proprio alla luce di questa diffusa partecipazione che l’incontro è stata anche l’occasione per sottolineare il valore della rete tra volontariato, istituzioni e comunità.
Il Direttore Generale dell’Ulss 3, dott. Edgardo Contato, ha voluto ringraziare La Colonna per l’ennesima dimostrazione concreta di attenzione verso la sanità pubblica, sottolineando come chi sceglie di donare il proprio tempo al prossimo compia un investimento prezioso, intelligente e profondamente umano, che arricchisce l’intera comunità.
“Chi dona lo fa senza aspettarsi nulla in cambio, se non la soddisfazione di vedere realizzati progetti che rispondono ai bisogni delle persone” – ha dichiarato anche Giancarlo Simionato de La Colonna, portando i saluti del presidente Giancarlo Volpato, che da anni guida l’associazione con determinazione e visione.
Anche il Sindaco Baggio ha ribadito l’orgoglio della città per il lavoro svolto da La Colonna, capace di trasformare un’esperienza dolorosa in una rete viva di solidarietà e progetti concreti: dal Parco Giochi Inclusivo alle attrezzature sanitarie donate, fino agli eventi di raccolta fondi come la 100km per Gianca, lo Swim Day, e l’ormai imminente Corsa per Gianca, in programma domenica 11 maggio 2025 a Mirano.
Grazie all’impegno quotidiano dell’associazione e al contributo di tante persone e realtà del territorio, La Colonna APS continua a raggiungere traguardi concreti, sostenendo la ricerca scientifica e migliorando la qualità della vita di chi convive con una lesione spinale.
E non si ferma qui: nuovi obiettivi sono già all’orizzonte, da realizzare insieme, con la forza della solidarietà.